Bere il caffè in ufficio è un vero e proprio rituale. Colleghi, capi, dirigenti si incontrano durante le pause per prendere un po’ d’aria dai ritmi costanti del proprio lavoro e delle proprie attività.

C’è chi prende il caffè e torna subito in ufficio godendoselo mentre aggiorna l’ultimo dato del proprio file Excel. Chi, invece, durante la pausa non vuole sentir fiatare una mosca e ha l’obiettivo di bere la sua tazzina per ricaricare le energie ed affrontare la seconda parte della giornata.

CI sono diversi modi di bere il caffè in ufficio e ognuno di questi può dare differenti sensazioni. Abbiamo provato a riassumere nelle prossime righe alcuni dei modi migliori per bere caffè. Vediamo di cosa si tratta.

Come bere il caffè in ufficio?

  1. Usa la macchinetta dell’ufficio

Ogni ufficio che si rispetti ha una macchinetta del caffè che eroga caffè a tutte le ore e che garantisce energia a tutti i colleghi. Questo è senza dubbio il primo modo per bere il caffè in ufficio. Scendere nell’area relax, inserire la moneta e attendere che la macchina del caffè faccia quello per cui è lì: fare un caffè.

Successivamente, puoi portarti la bevanda ovunque tu voglia. Puoi tornare subito in ufficio oppure passare un quarto d’ora all’aria aperta per rinfrescarti un po’ le idee. Insomma, il nostro consiglio è staccare il tempo necessario per concentrarsi solamente sul caffè che hai appena preso.

  1. Utilizza un thermos

Se il caffè della macchinetta non è il tuo preferito e non è dei migliori, una soluzione che molte persone adottano è quella di sfruttare le potenzialità del thermos. Si tratta di un oggetto all’interno del quale la bevanda mantiene la sua temperatura, calda o fredda che sia.

In questo caso, sarà necessario preparare il caffè a casa, versarlo all’interno del thermos e poi portarlo in ufficio. Se i tuoi colleghi non vogliono partecipare a questa tua decisione, puoi acquistare un thermos personale e goderti un sorso di caffè ogni tanto durante le dure giornate di lavoro che affronterai.

  1. Scegli una vera e proprio moka

Potresti non avere il tempo di prepararti il caffè a casa. Ecco perché approfittare della pausa utilizzando una vera moka è qualcosa che molte persone fanno sul proprio posto di lavoro. Per preparare il caffè non saranno necessari più di 5 o 6 minuti. Prova a convincere i colleghi o il tuo datore di lavoro ad acquistare una moka di qualità in modo che il caffè che si ottenga sia davvero buono. Potrebbe essere la vera svolta per il tuo ufficio.

  1. Prova diverse tipologie di caffè

Una volta che hai trovato il modo per procurarti la tua dose di caffè quotidiana, potrebbe arrivare il momento di scegliere qual è la tipologia migliore. Generalmente, le persone scelgono sempre il caffè che è in offerta andando a mortificare il proprio gusto e le proprie preferenze.

In realtà, si tratta di un approccio intelligente perché ti consente di provare differenti marche di caffè e permetterti di capire qual è la migliore dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.

  1. Prediligi le capsule

Infine, non sempre è necessario affidarsi alla macchinetta del caffè oppure alla moca. Ci sono tante altre soluzioni come le capsule. Si tratta di un modo piuttosto economico per avere una tazzina di caffè con un ottimo gusto e in pochissimo tempo. La buona notizia è che anche qui potrai scegliere tra diversi gusti mettendoti d’accordo con i tuoi colleghi su qual è il migliore da acquistare per il mese prossimo.