Per tutti gli italiani, parlare di caffè americano potrebbe essere una vera eresia considerando la bontà del caffè nostrano. Ma cosa è un americano? E come viene preparato? Un caffè americano non è altro che un espresso condito con un po’ di acqua calda e che può essere preparato in diversi modi.

Detto questo, non si tratta di una bevanda “cattiva”. Anzi, tutt’altro. Il caffè americano è anche molto apprezzato in Italia e si sta prendendo piano piano il suo spazio nelle nostre colazioni. Vediamo quali sono le sue caratteristiche nelle prossime righe.

Come nasce il caffè americano

Per preparare un ottimo caffè americano è necessario avere a disposizione un ottimo espresso. L’espresso è composto da chicchi tostati scuri perché danno più corpo alla bevanda e meno acidità. In questa maniera viene a crearsi una crema più densa nella parte superiore della tazzina.

Anche la miscela deve essere considerata in questo processo. La maggior parte delle persone che bevono caffè è consapevole del fatto che i chicchi di arabica sono in grado di produrre un caffè più pulito, più dolce e più morbido con un ottimo grado di acidità.

Invece, i chicchi di robusta di solito non vengono utilizzati per realizzare un caffè di alta qualità perché producono una bevanda più amara con molta più caffeina.

L’eccezione a questo discorso è il caffè espresso. Infatti, molte miscele di caffè, in particolare in America, combinano i chicchi di arabica con una piccola quantità di chicchi di robusta in maniera tale da dare al caffè maggior corpo e più caffeina.

Un altro aspetto davvero importante riguarda l’attrezzatura tecnica. La giusta macchina del caffè, la giusta temperatura e quantità d’acqua giocano tutti un ruolo fondamentale nella realizzazione di un caffè perfetto.

Gli ingredienti del caffè americano

Uno degli ingredienti più importanti del caffè americano è senza dubbio l’acqua, ancora di più in questa tipologia di caffè. Infatti, la bevanda viene preparata attraverso un processo di versamento i cui i due liquidi sono stratificati e non combinati tra di loro.

Lavazza Firma Qualità Rossa
Lavazza Firma Qualità Rossa

Quindi, per preparare un ottimo caffè americano, acqua e caffè non devono essere mescolati ma, piuttosto, stratificati tra di loro. Alcune persone credono che l’acqua debba essere versata sull’espresso in maniera tale da conservare al meglio il corpo del caffè. Altri, invece, ritengono che il processo corretto sia quello di versare l’espresso sull’acqua perché si evita di bruciare l’espresso nel caso in cui l’acqua fosse troppo calda.

In ogni caso, quando si aggiunge l’acqua all’espresso, si realizza una bevanda conosciuta da molti come “originale americano”. Invece, al contrario, si otterrà la bevanda che gli australiani chiamano Long Black.

Invece, l’Americano con latte è la bevanda a cui si aggiunge proprio il latte al tuo espresso anche se il risultato non sarà lo stesso delle bevande solo con espresso come il cappuccino.

Non entreremo nel merito di come si prepara un caffè americano. Ti basterà sapere che ci sono le capsule lungo aromatico e lungo corposo che ti consentiranno di goderti un caffè americano in qualsiasi momento della giornata