Il riciclo dei prodotti utilizzati è una delle questioni che sta diventando sempre più sentita da parte di tutti gli italiani. In questo contesto si inseriscono anche le modalità corrette attraverso cui smaltire le capsule del caffè.

Non tutti sanno quali sono i modi corretti per farlo e, ancora oggi, ci sono dei dubbi in merito a quale tipo di comportamento adottare. Per sfatare ogni incertezza, abbiamo deciso di realizzare una breve guida su come smaltire le capsule del caffè. Trovi tutte le informazioni nelle prossime righe di questo articolo.

Smaltire le capsule del caffè: come fare?

Nelle case degli italiani, il caffè è la seconda bevanda più bevuta.. dopo l’acqua! Oggigiorno, milioni di italiani si rivolgono alle capsule di caffè per ottenere un gusto forte, deciso e che piaccia. La moka è lentamente sostituita da questo nuovo modo di fare il caffè.

Tuttavia, uno degli aspetti negativi di questo mutamento è che deve essere adottato un modo corretto per smaltire le capsule che sempre di più vengono utilizzate e apprezzate.

Quindi, in primo luogo, ci si dovrebbe chiedere: dove smaltire le capsule del caffè? Se le capsule non sono realizzate con materiali biodegradabili che possono essere smaltiti nella raccolta dei rifiuti organici, le modalità di smaltimento variano in base al tipo di materiale che viene utilizzato per realizzare le capsule. Parliamo di alluminio oppure di plastica.

Nel caso in cui si tratta di capsule di plastica, lo smaltimento in maniera sostenibile deve avvenire seguendo una certa procedura. Soprattutto se la zona in cui abiti, plastica e alluminio vengono smaltite separatamente.

Pertanto, sarà necessario rimuovere la linguetta di alluminio dalla capsula e poi gettarla nel cestino. Il passo successivo è quello di svuotare l’involucro di plastica rimuovendo tutte le tracce di caffè. Poi, gettalo nella pattumiera di plastica. Oppure, puoi semplicemente gettare l’intera capsula usata nell’indifferenziata.

Nel caso in cui utilizzassi delle capsule in alluminio, anche qui bisogna fare attenzione ad adottare alcuni comportamenti. In primis, sarà necessario rimuovere il caffè dalla capsula e gettarla nell’organico. Ricorda che puoi scegliere di utilizzare il fondo del caffè per concimare le piante.

Successivamente, dovrai lavare gli involucri e gettarli nella raccolta differenziata dedicata all’alluminio. Devi sapere, infatti, che l’alluminio è un materiale riciclabile al 100%.

Ma non finisce qui. Esiste un altro modo che ti consente di buttare via le capsule intere. Infatti, una volta che avrai un buon numero di capsule da smaltire, il tuo compito sarà portarle tutte in una delle stazioni di riciclaggio sparse su tutto il territorio italiano. Qui, il CiAI si occuperà di separare i vari materiali e poi di riciclarli nella maniera corretta.

Come smaltire le cialde del caffè?

Ma non sono solo le capsule ad essere utilizzate per preparare il caffè. Anche le cialde rappresentano una scelta prediletta da milioni di italiani.

La buona notizia è che le cialde sono prodotte completamente compostabili perché vengono realizzate con materiali biodegradabili. Per questo motivo, sono facilmente smaltibili nei rifiuti organici.

Insomma, che tu beva caffè in cialde oppure in capsule, il tuo obiettivo è smaltirle correttamente dopo esserti goduto una tazzina della tua bevanda preferita. Adesso, lo puoi fare!