La maggior parte delle persone non ha la minima idea di come sia fatta la pianta da cui provengono i chicchi con cui si prepara il caffè e della differenze tra caffè Arabica e Robusta.
Si può sospettare che già adesso l’unico riferimento materiale comincino ad essere le cialde ripiene di polvere di caffè, visto che il caffè in grani ormai non è quasi più di uso corrente!
Eppure, a monte c’è proprio una pianta, per l’esattezza si tratta di un piccolo albero sempreverde alto fino a dieci metri, dotato di foglie ovali contrapposte, alla cui base, riuniti in mazzetti, ci sono i piccoli fiori bianchi.
I frutti allorché maturano diventano di colore rosso o violaceo e all’interno contengono tipicamente due semi, cioè i veri e propri chicchi.
Le principali specie di caffè coltivate in maniera intensiva in varie aree geografiche del mondo sono essenzialmente tre: la Coffea Arabica e la Coffea Canephora (cd. “Robusta”). Vediamo quali sono le differenze tra queste due tipologie.
La specie di caffè “Robusta” ( Coffea Canephora) e il suo gusto
Nel caso di questa specie, le foglie arrivano a misurare anche quaranta centimetri.
Per portare a frutto una pianta di caffè “Robusta” bisogna attendere almeno dai tre ai cinque anni, mentre la fioritura, dal tipico profumo di gelsomino agrumato, si ripete ogni anno.
Essendo coltivata ad una quota altimetrica inferiore, la pianta di “Robusta” resiste al caldo, alle malattie, ai parassiti e alle piogge abbondanti molto meglio della specie “Arabica” avendo, di conseguenza, una più alta produttività, che ne determina un costo più accessibile.
Inoltre, ha un contenuto di caffeina che è circa doppio di quello dell’Arabica e che funge da antiparassitario naturale. Da queste peculiarità deriva il nome comunemente usato di “Robusta”.
La specie è originaria dell’Africa Occidentale ed è diffusa in tutti i paesi della zona ricompresa nella fascia tropicale.
La differenza di gusto tra caffè Arabica e Robusta
La specie di caffè che è stata usata per prima è la Coffea arabica, una pianta che anche attualmente è quella maggiormente coltivata, tanto da coprire circa il 70% della intera produzione mondiale, in quanto ha un valore commerciale più alto.
La specie Arabica è universalmente riconosciuta come la qualità più pregiata di caffè.
La pianta predilige la coltivazione ad alta quota (tra 1.000 e 2.000 metri), con temperature non superiori a 20° e con un po’ d’ombra e, inoltre, rispetto alle altre specie, ha il grande vantaggio di essere autoimpollinante.
Questa specie è comunque più delicata rispetto alla varietà Robusta, dato che non sopporta condizioni estreme, come siccità o piogge continue, gelo o vento forte.
A causa di questa delicatezza, i chicchi di Arabica devono essere trattati con più attenzione anche durante la tostatura, nella quale, al fine di evitare di rovinarli, occorre avere maggiore cura nel mantenere temperature più basse e nel rispettare tempi di lavorazione molto precisi.
Non è detto che il caffè più costoso sia il migliore, come nel caso dell’Arabica, anche se, prescindendo da mere logiche commerciali, la qualità ha un suo costo che è necessario onorare per avere il giusto ritorno in termini di piacevolezza del gusto percepito.
Rispetto al Robusta, il caffè Arabica ha la caratteristica di essere più aromatico e profumato, più delicato e più morbido, quasi dolce ma nello stesso tempo con un fondo di gradevole acidità.
Al contrario, il Robusta invece ha sensazioni gustative meno intriganti, ha un forte senso di amaro e soprattutto una grande corposità che si manifesta in una maggiore schiumosità, dovuta anche ad un contenuto di caffeina praticamente doppio.
Ricordate che tra i due estremi, c’è il vasto campo nel quale le aziende si contendono i favori dei consumatori, ingegnandosi nella creazione di miscele che in varia misura uniscono, in maniera più o meno sfumata, le caratteristiche delle varie specie, offrendo prodotti che sono in grado di intercettare i vari gusti e le sensibilità dei consumatori medesimi.
Insomma, se volete svegliarvi velocemente prediligete un Robusta, mentre se volete dedicarvi un momento di piacevolezza duraturo non potete che scegliere un caffè Arabica.