Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo bevono caffè, producendo tonnellate di fondi di caffè come residuo. Spesso finiscono nella spazzatura, ma in realtà i fondi di caffè possono essere riutilizzati in molti modi creativi ed utili.

Vediamo come trasformare quello che normalmente è considerato uno scarto in una preziosa risorsa.

Fertilizzante naturale

I fondi di caffè sono un fertilizzante naturale eccellente. Contengono sostanze nutritive come azoto, potassio, fosforo e microelementi che aiutano le piante a crescere rigogliose. Basta mettere i fondi ancora umidi intorno alle piante o interrarli leggermente nel terreno. Innaffiare il terreno per permettere il rilascio graduale dei nutrienti. L’acido contenuto nei fondi inoltre tiene lontani lumache e parassiti.

Esfoliante per la pelle

Un altro uso strepitoso dei fondi di caffè è come esfoliante naturale per la pelle del corpo. Mescola 1 tazza di fondi con 1/4 di olio d’oliva o di cocco e usa questo scrub energico per rimuovere le cellule morte, rendendo la pelle morbida e liscia. L’esfoliazione con i fondi di caffè aiuta anche a ridurre la cellulite. Inoltre i fondi di caffè sono ottimi per realizzare trattamenti defaticanti per occhi stanchi e cerchia scura. Mettili in sacchetti di garza e lasciali in frigorifero, poi applica sul contorno occhi per 10-15 minuti.

Repellente per insetti

I fondi di caffè possono essere usati efficacemente come repellente naturale per insetti grazie al loro odore intenso. Durante un picnic o barbecue, bruciare i fondi di caffè allontana zanzare e mosche. In casa, mettere i fondi umidi in un piattino o in sacchetti di garza tiene lontane le formiche. Per allontanare le lumache dall’orto, spargere i fondi intorno alle piante.

Assorbi odori

Grazie alle loro proprietà assorbenti, i fondi di caffè sono ottimi per neutralizzare gli odori sgradevoli. Mettili in un contenitore aperto nel frigorifero o armadietti per assorbire i cattivi odori. In bagno eliminano l’odore di muffa. Possono essere usati nella lettiera del gatto al posto della segatura.

Deodorante

I fondi di caffè sono un deodorante naturale per l’auto: basta metterli in un sacchetto o contenitore aperto nell’abitacolo. Assorbono i cattivi odori in modo efficace e rilasciano un piacevole profumo. Possono essere utilizzati allo stesso modo negli armadi, cassetti e scarpiere.

Detergente

Molti detergenti di uso domestico possono essere realizzati con l’utilizzo di fondi di caffè. Unito a sapone liquido naturale e oli essenziali, il caffè è un ottimo detergente multiuso, sgrassatore per superfici della cucina e prodotti d’acciaio e pulitore per il bagno. La sua azione leggermente abrasiva lo rende ideale per pulire le pentole bruciate.

Cura delle superfici

I fondi di caffè sono utili anche per la cura di mobili in legno e oggetti vari. Mescolati con olio d’oliva nutrono e lucidano il legno, rimuovendo anche i graffi superficiali. Su rame e ottone puliscono e lucidano. Sulle ceramiche rimuovono macchie e aloni.

Riutilizzo

E per finire, i fondi di caffè possono essere riutilizzati per produrre nuovamente…caffè! Con la tecnica del upcycling è possibile ricavare una seconda bevanda dai fondi già utilizzati. Basta metterli nel filtro della moka o macchina del caffè con poca acqua fresca. Si ottiene una bevanda dal sapore più leggero.

Come abbiamo visto, i fondi di caffè hanno moltissimi usi alternativi in casa e in giardino. Riciclarli significa dare nuova vita ad un materiale prezioso ed evitare di gettarlo nella spazzatura. Con un pizzico di creatività è possibile trasformare quelli che consideriamo normalmente scarti in resource utili per la nostra quotidianità. Provare per credere!