Il cappuccino è una tra le bevande più amate dagli italiani al bar, ovviamente assieme al caffè, ideale per consumare una buona colazione equilibrata.
Una buona giornata inizia con una buona colazione, che non deve essere assolutamente saltata in virtù di tutti i benefici che apporta in termini mentali e nutrizionali e dell’apporto energetico che ci sostiene fino al primo pasto.
Cappuccino e brioche
Veniamo subito al dunque e parliamo della colazione italiana più gettonata al bar: “Cappuccino e Brioche” o, meglio (da un pò), “Cappuccio e Cornetto”, quest’ultimo vuoto, magari ai cinque cereali o farcito con marmellata, crema, cioccolato.
Le alternative più frequenti, soprattutto nelle mura domestiche, sono un caffè amaro o zuccherato (e basta!), un the al limone, un caffellatte, un latte bianco, oppure con il cacao o l’orzo, accompagnati da cereali, fette biscottate, pane tostato, miele o marmellata, biscotti, un dolce fatto in casa o un prodotto da forno confezionato etc…
Grazie alla sempre più diffusa abitudine di fare colazione al bar, il cappuccino ha di fatto soppiantato la classica tazzona di caffellatte che ha caratterizzato da sempre l’idea di colazione degli italiani.
Il cappuccino ha meno latte e, quindi, più caffè, il che conferisce un gusto più accattivante, soprattutto perché abbinato ad una schiuma decisamente intrigante.
Il cappuccino all’italiana si è prepotentemente diffuso in tutto il mondo, tanto da essere diventato una bevanda da assumere in qualsiasi momento della giornata (soprattutto nel mondo anglosassone).
Come nasce
La somiglianza del colore del cappuccino con quello tipico del saio dei frati francescani (i cappuccini) è all’origine del nome.
Ma è diffusa una leggenda che attribuisce la paternità del cappuccino, come quella del cornetto con la tipica forma a mezzaluna, a Marco d’Aviano, frate cappuccino che, sul finire del 1600, si trovava a Vienna durante la resistenza all’assedio degli Ottomani.
Come si prepara
Uno dei maggiori crucci degli amanti del cappuccino è che spesso, nei bar, lo trovano di scarsa qualità non solo in funzione degli ingredienti ma, soprattutto per l’approssimazione con cui viene preparato, sovente troppo simile ad un normale caffellatte, servito tra l’altro a temperature esagerate.
Per tutelare il prodotto, è intervenuto l’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha stabilito una serie di regole a cui attenersi per ottenere un “Cappuccino Italiano Certificato”:
- l’ingrediente di base del cappuccino deve sempre essere un espresso di alta qualità, così definito secondo i canoni certificati;
- il “Cappuccino Italiano Certificato”, al colpo d’occhio è di colore bianco, con un bordo marrone più o meno spesso, nel cappuccino classico, ed è dotato di un corpo “rotondo” e tangibile;
- la crema ha una consistenza compatta senza sfilacciamenti o bolle e deve, pertanto, risultare uniforme, senza che ci sia separazione tra liquido e schiuma;
- il profumo è intenso, sommando quello del latte a quelli della miscela di caffè che viene utilizzata, portatrice di aromi di fiori e di frutta, di cereali, di caramello, di cioccolato, legno e frutta secca;
- il latte fresco intero vaccino è quello di elezione, con un contenuto minimo di proteine del 3,2% e del 3,5% di grassi, e non deve essere bollito. Vengono consentiti anche il latte parzialmente scremato” e i vari tipi di latte di origine vegetale (soia, cocco).
- l’equilibrio degli ingredienti prevede:
- 25 ml di caffè espresso e 125 ml di latte, montato con il vapore, partendo dal latte freddo (3-5 gradi) e portandolo ad una temperatura di 55 gradi, per poi versarlo in una tazza di ceramica bianca, della capacità di 150-160 ml, sul cui fondo è stato già versato il caffè espresso;
- Lo zucchero deve rimanere sospeso sulla crema e affondare molto lentamente.
- una volta mescolato, il cappuccino non deve sembrare un caffellatte, ma deve presentare delle striature scure sul latte bianco, come se fosse un latte variegato al caffè.
Bene, se ti rimane sulle labbra l’iconico baffo di schiuma e ti senti appagato, puoi essere certo di aver bevuto un vero Cappuccino Italiano preparato a regola d’arte!