Molte persone hanno sentito parlare della tostatura del caffè, ma poche sanno veramente cosa sia e come funziona.

La tostatura è un processo delicato che prevede l’utilizzo del calore per creare i sapori del caffè così come lo conosciamo oggi. I chicchi di caffè verde vengono tostati con cura per ottenere il loro caratteristico colore marrone e il loro aroma distintivo. Solitamente, questo processo avviene nel paese di importazione dei chicchi di caffè grezzo per assicurarsi che il caffè sia consumato il più vicino possibile alla data di tostatura, garantendo così la massima freschezza.

La durata del processo di tostatura varia in base a diversi fattori, tra cui il metodo di tostatura, il tipo di chicchi di caffè e il gusto desiderato. Di conseguenza, anche lo stesso chicco di caffè verde può avere due gusti completamente diversi a seconda della durata o dell’intensità della tostatura. L’aspetto del chicco varierà anche a seconda del tempo di tostatura.

Più lunga è la durata della tostatura, più forte sarà il sapore del caffè. Gli italiani, ad esempio, preferiscono il caffè fortemente tostato e nero, mentre i belgi preferiscono un gusto più rotondo e meno tostato. È una questione di gusto e cultura. In Francia, si prediligono le tostature medie, con un profilo aromatico equilibrato.

Ci sono tre metodi principali per tostare i chicchi di caffè verde: il metodo tradizionale, il metodo veloce e il metodo flash.

Il metodo tradizionale di tostatura del caffè

Il metodo tradizionale viene utilizzato per l’arabica di alta qualità e per le grandi quantità di caffè. Richiede quasi 20 minuti di tostatura e produce solo 700 kg di caffè all’ora, ma causa anche la maggior perdita di peso, tra il 17 e il 20%.

Il metodo veloce di tostatura del caffè

Il metodo veloce, come suggerisce il nome, dura solo circa 5 minuti, con perdite limitate (tra il 12 e il 13%) e una resa superiore rispetto al metodo tradizionale. Viene principalmente utilizzato per l’arabica classico.

Il metodo flash di tostatura del caffè

Il metodo flash combina una resa elevata di 4 tonnellate di caffè all’ora, perdite limitate e una durata inferiore ai 2 minuti! Nonostante tutto, la qualità del reso è meno interessante, quindi viene principalmente utilizzato per il robusta.

La tostatura del caffè è un processo delicato e complesso che richiede abilità ed esperienza. Comprendendo i diversi metodi e fattori che intervengono nella tostatura del caffè, si possono apprezzare di più i sapori e gli aromi unici che rendono ogni tazza di caffè un’esperienza unica.