Caffè Arabica, scopri le differenze tra i 100% arabica Lavazza Firma.

Luigi Lavazza, fondatore dell’omonima azienda, iniziò l’attività imprenditoriale nel 1894 rilevando una piccola drogheria nei pressi di Torino, che gli servì come punto di partenza per dedicarsi al prodotto che lo affascinava di più, il caffè, con cui sarà il primo a creare miscele di alta qualità e gusto, al punto da diventare il simbolo del caffè italiano nel mondo.

Sono stati lanciati prodotti con una caratterizzazione molto forte che rafforzavano il marchio aziendale, come il caffè Paulista (di recente reintrodotto in commercio “a furor di popolo”) confezionato in lattina “sotto vuoto spinto”, consentendo la conservazione per un lungo periodo e, quindi, una distribuzione più ampia e capillare.

In contemporanea, grazie ad una collaborazione storica con lo Studio Testa di Torino che, in alternanza con Di Robilant, curò anche periodici restyling del marchio, l’azienda lanciò efficacissime e indimenticabili campagne pubblicitarie come quella dei pupazzi Caballero e Carmencita (“Carmencita sei già mia, chiudi il gas e vieni via!”) e quella che aveva come testimonial il mitico attore Nino Manfredi (“Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?” e anche “Più lo mandi giù, più ti tira su” ).

Bene, questo per rimarcare brevemente quanta passione, cultura, attenzione, visione, conoscenza ed esperienza siano stati necessari per creare la solidità e l’immagine di qualità di questa grande azienda, vera ambasciatrice e icona internazionale del caffè all’italiana.

Le differenze tra i 100% caffè arabica Lavazza Firma: quali sono?

In ogni ufficio quello del caffè è un momento speciale, che consente di “staccare” per concedersi una pausa, meglio in compagnia di qualche collega, al fine di poter continuare il lavoro con rinnovata energia.

La linea di macchine per caffè Lavazza Firma è la risposta a questa esigenza di creare dei piccoli spazi temporali di comunità all’interno dei posti di lavoro.

Grazie alle dimensioni ridotte trova facilmente una collocazione anche in un piccolo spazio che, anzi, risulterà impreziosito dalla bellezza del nuovo design realizzato da Pininfarina.

Una grande serie di macchine maneggevoli e performanti per valorizzare i grandi caffè di Lavazza, appositamente confezionati nelle capsule che portano il nome dell’omonima linea e garantiscono di godere della loro altissima qualità.

Queste capsule, confezionate sottovuoto per preservarne la freschezza, contengono la quantità ideale di caffè (fino ad otto grammi) per ottenere un espresso sempre perfetto, adeguatamente pressato, proprio come al bar, per conferire al caffè la corposità migliore e permettere l’estrazione lenta per esaltarne al massimo gli aromi.

Sono disponibili un gran numero di varietà, tra le quali l’iconica Qualità Rossa, ma rivolgiamo la nostra attenzione alle qualità 100 % Arabica che sono, quindi, Aromatico, Qualità oro, Eco Caps Aromatico.

ESPRESSO AROMATICO: miscela di caffè Arabica proveniente dal Brasile e dall’India. Crema scura e vellutata, tostatura forte scura che conferisce un aroma marcato. Sapore deciso, gusto persistente e fragrante, con note di frutta secca e caramello che conferiscono un retrogusto dolce.
QUALITA’ ORO: la combinazione perfetta di varietà Arabica dal Centro America e dal Sud America. Dal 1956 (!) Qualità Oro è una miscela dolce e delicata, dall’aroma intenso e fragrante. Crema dorata dal colore caldo, tostatura media. Note aromatiche floreali e fruttate che determinano un gusto dolce e persistente.
¡TIERRA! – ECO CAPS AROMATICO – COMPOSTABILE: Miscela 100% Caffè Arabica BIO RFA, dal gusto ricco e avvolgente, con note floreali e fruttate. Tostatura scura medio forte. Crema dorata e compatta. Una pregiata selezione di Arabica biologica, proveniente dalle regioni ancora incontaminate dell’Africa e del Centro-Sud America, raccolta a mano per esaltarne le caratteristiche organolettiche. Attraverso ¡Tierra! Lavazza sostiene e promuove una coltivazione sostenibile certificata del caffè, che rispetti il pianeta e le persone in tutto il ciclo produttivo, dalla piantagione alla tazzina, in conformità ai rigorosi standard europei.

A proposito di tutela ambientale, occorre mettere in rilievo che le capsule compostabili Lavazza sono conformi allo standard internazionale EN 13432, come attestato dalla certificazione di TÜV Austria.

Di conseguenza, queste capsule, se correttamente lavorate per diventare compost, si biodegradano in 180 giorni.

Non è che dovete lavorare 24 ore al giorno per poter gustare un buon caffè! Infatti, ogni volta che volete, potete godervi un vero espresso italiano anche a casa vostra grazie alle macchine da caffè e alle capsule del “Sistema Lavazza Firma”, con la loro “Barista Technology”, che trasferiscono all’interno delle mura domestiche il piacere del caffè preso al bar. Però, se volete esagerare, vi potete ordinare il modello Firma Inovy Custom Milk che farà un figurone in ogni ambiente!