Prodotto in Piemonte, confezione rossa inconfondibile, fa coppia fissa con la “Moka”, si trova in una casa italiana su cinque: avete indovinato, stiamo parlando del mitico caffè Lavazza Qualità Rossa.
Aprendo la confezione sottovuoto si viene immediatamente avvolti dalla fragranza proveniente da una miscela caratterizzata dall’aroma unico e dal corpo pieno, generato dalla sapiente miscela composta prevalentemente da caffè di qualità Arabica brasiliani e di Robusta africani.
Questa combinazione compensa armoniosamente la dolcezza, la cremosità e il minor contenuto di caffeina dell’Arabica con le note più decise e intense tipiche delle varietà di Robusta.
Lavazza Qualità Rossa: caratteristiche
Senza ombra di dubbio, Lavazza Qualità Rossa è una delle miscele più apprezzate, diffuse e vendute in Italia.
L’indubbia qualità e piacevolezza del prodotto, frutto di oltre un secolo di esperienza, è stata accuratamente sostenuta da campagne pubblicitarie efficaci ed accattivanti che hanno rafforzato la visibilità del marchio e hanno contribuito alla creazione di una vera e propria community dei consumatori.
La miscela fu creata nel 1970 e, subito dopo, la campagna pubblicitaria fu incentrata sull’iconica serie di spot televisivi con protagonista il grande e indimenticabile Nino Manfredi, che per ben quindici anni ci ha deliziato con siparietti d’autore, che inesorabilmente si chiudevano con la frase “Lavazza, più lo mandi giù, più ti tira su”, entrata ormai nel linguaggio quotidiano come un modo di dire.
Successivamente, quel tipo di spot ha coinvolto altri personaggi celebri dello spettacolo, quali Paolo Bonolis, Enrico Brignano, Tullio Solenghi, Maurizio Crozza etc. a testimonianza della centralità strategica di Lavazza Qualità Rossa nell’ambito del brand Lavazza.
Tanto è che, per celebrarne il cinquantenario, nel 2020 è stato lanciato il progetto “Tutta l’Italia in un caffè – un viaggio lungo 50 anni”, che ha coinvolto giovani talenti, volti e storie dell’Italia di oggi provenienti da mondi diversi, ma tra loro complementari, per raccontare l’evoluzione del nostro Paese.
Nel corso delle cinque tappe, che hanno toccato Catania, Roma, Bologna, Trieste e Torino, sono stati allestiti momenti di socialità che hanno coinvolto artisti emergenti emblematici del Paese che cambia, da Madame a Rkomi, da Gaia a Ernia e Samurai Jay, da Sara Gama, capitana della Nazionale di Calcio Italiana femminile a Samuel, uno dei volti più noti della musica italiana, solo per citarne alcuni.
È il racconto contemporaneo di un Paese in evoluzione continua e aperto a storie di integrazione e di eguaglianza, che si è concretizzato in uno speciale format televisivo dal titolo “Nuove Strade”, andato in onda su Italia 1 e, infine, è culminato in una mostra ospitata nell’atrio di Nuvola Lavazza a Torino.
Il progetto ha ripercorso le tappe più significative, i diversi linguaggi di comunicazione e i testimonial che, dal 1970 a oggi, hanno contribuito a rendere Lavazza Qualità Rossa il caffè preferito dagli italiani.
In occasione di questa celebrazione è stato rinnovata anche la tradizionale confezione rossa che ora rimanda all’iconica tazzina Lavazza.
Il restyling conferisce così una nuova e più moderna immagine che lega insieme la storia e il futuro del brand Lavazza e dei suoi estimatori. Che dire ancora di questo caffè che già non sia stato detto?
Conclusioni
Il rilievo con cui l’azienda ha voluto celebrarne il mezzo secolo di presenza sul mercato, suffragata da un gradimento in continua espansione, rende il giusto merito a questo indovinato prodotto.
Il successo è saldamente fondato su un gusto delicato, ma insieme pieno e sostenuto, con note aromatiche di cioccolato e di frutta secca esaltate da una tostatura media, il tutto bilanciato al punto giusto, con il risultato di non eccedere in alcuna direzione ed incontrare l’apprezzamento e il favore duraturo da parte di chiunque.
Lavazza Qualità Rossa è un caffè adatto per preparare anche in casa, in particolare con la moka o con una macchina specifica per le cialde o le capsule, un espresso ricco e cremoso come quello del bar.
Per coprire ogni esigenza, Qualità Rossa è disponibile in polvere, in confezione sottovuoto, macinato con grana ideale, né troppo fine né troppo grossa, al fine di garantire un espresso sempre perfetto; in chicchi per gustare meglio anche il rito della preparazione; in cialde e in capsule per un espresso cremoso e veloce.