La letteratura sulla nostra bevanda preferita è piena di citazioni, battute e aneddoti sul caffè. Sono il prodotto della nostra passione per il caffè, che si esprime in stravaganti voli poetici in sua lode.

Tra i letterati francesi, Voltaire fu uno dei più ardenti devoti di questa splendida bevanda. Secondo quanto riferito, ha consumato tra le 50 e le 72 tazze di caffè al giorno e ha vissuto fino alla veneranda età di 83 anni! A quanto pare, non ha seguito il consiglio del suo medico secondo cui la sua ossessione per il caffè lo avrebbe mandato a una tomba prematura. Fu così che Voltaire, in risposta alla blasfema affermazione che il caffè fosse un lento veleno, disse: “Penso che debba esserlo, perché lo bevo da ottantacinque anni e non sono ancora morto”.

Crediamo che ci sia una citazione del caffè per ogni amante del caffè. Abbiamo messo insieme tutte le migliori frasi sul caffè che amiamo. Arricchisci la tua vita col caffè e queste citazioni sul caffè intelligenti, belle e divertenti.

 

Quando io morirò, tu portami il caffè, e vedrai che io resuscito come Lazzaro.
(Eduardo De Filippo)

 

A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.
(Erri De Luca)

 

La vita è una bellissimo e interminabile viaggio alla ricerca della perfetta tazza di caffè.
(Barbara A. Daniels)

 

La vita è come il caffè: puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi, ma se lo vuoi far diventare dolce devi girare il cucchiaino. A stare fermi non succede niente.
(Anonimo)

 

Come con arte va preparato, così con arte va bevuto.
(Abd el Kader, XVI secolo)

 

Al mattino il caffè nero odora come il cielo della notte appena macinato.
(Fabrizio Caramagna)

 

Sembra semplice, ma è la cosa più difficile del mondo. Il caffè è un micromondo, una Divina Commedia da leggere in 30 secondi, un caleidoscopio sensoriale.
(Anonimo)

 

Che donna! Quando avvicina la tazza di caffè alle sue labbra sembra che stia per mordere il frutto dell’albero del bene e del male.
(Jordi Doce)

 

Uno sbadiglio è un urlo silenzioso che invoca il caffè.
(Anonimo)

 

Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè.
(Thomas Stearns Eliot)

 

Ogni mattina, il cucchiaio che gira nel caffè è la prima manifestazione del genio esploratore e inquieto dell’uomo.
(Fabrizio Caramagna)

 

Tutti devono credere in qualcosa. Io credo che mi farò un altro caffè
(Anonimo)

 

Bere caffè impedisce di dormire. Per contro, il dormire impedisce bere il caffè.
(Philippe Geluck)

 

Divino caffè il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca.
(Arthur Rimbaud)

 

Si cambia più facilmente religione che caffè.
(Georges Courteline)

 

Mezzi sogni. Pensieri in attesa di svegliarsi. Piccole costellazioni di desideri segreti. La giornata appesa sui fili dei farò. E intanto il caffè bollente ti aspetta sul tavolo.
(Fabrizio Caramagna)

 

A parte la filosofia non conosco un propellente del cervello migliore degli scacchi e del caffè.
(Jean Paul)

 

Oggi vorrei bere una tazzina di caffè sul bordo dell’universo e guardare cosa c’è là fuori.
(Fabrizio Caramagna)

 

Il Buongiorno ha il gusto del caffè e delle tue labbra che sanno raccontare fiabe bellissime.
(Fabrizio Caramagna)

 

Anche il mio caffè è sorpreso di vedermi sveglio a quest’ora.
Buongiorno
(Anonimo)

 

Un giorno insegnerò alla tazzina di caffè come venire a letto da sola.
(Anonimo)

 

Bisognerebbe cominciare così:
Un cornetto caldo.
L’odore del caffè.
E il sorriso di un passante.
(Fabrizio Caramagna)

 

Non c’è niente di più dolce di una tazza di caffè amaro.
(Rian Aditia)

 

Gli uomini sono come il caffè. I migliori sono carichi, caldi e possono tenerti su tutta la notte.
(Susan Savannah)

 

Il caffè della domenica non sbuffa nella caffettiera. Parla e racconta. La nostra felicità.
(Fabrizio Caramagna)

 

Ah! Come è dolce il sapore del caffè! Più dolce di mille baci, più dolce di un vino moscato.
(da “la Cantata del caffè” di J.S.Bach)

 

Gli alimenti molto scuri, come il caffè, il cioccolato, i tartufi, il caviale e i porcini vengono spesso associati a concetti come l’entusiasmo e addirittura il lusso. Noi avvertiamo oscuramente che queste sostanze scure ed esotiche devono essere molto antiche e ricche di significati.
(Margaret Visser)

 

Il caffè giunge nello stomaco e tutto mette in movimento: le idee avanzano come battaglioni di un grande esercito sul campo di battaglia; questa ha inizio… I pensieri geniali e subitanei si precipitano nella mischia come tiratori scelti…
(Honoré de Balzac)

 

Il caffè ha il sapore del sogno, della luce, della possibilità.
(Fabrizio Caramagna)

 

Il caffè ha la facoltà di indurre gli imbecilli ad agire assennatamente.
(Montesquieu)

 

Il caffè ha due virtù: è umido e caldo.
(Proverbio olandese)

 

Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l’inferno e dolce come l’amore.
(Proverbio turco)

 

Il caffè e l’amore sono le migliori cose calde.
(Proverbio)

 

Non ho un problema con la caffeina. Ho un problema senza caffeina!
(Anonimo)

 

Dietro ogni uomo di successo c’è una notevole quantità di caffè.
(Anonimo)

 

Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito
(Giuseppe Verdi)

 

L’unico motivo per cui la tazza di caffè è così piccola è perché il cameriere possa chiedere: “Gradisce un altro caffè?”.
(Fabrizio Caramagna)

 

Tutto passa a questo mondo, salvo il caffè nei cattivi filtri.
(Alphonse Allais)

 

Appena ti siedi con una tazza di caffè caldo, il tuo capo ti chiederà di fare qualcosa che durerà fino a quando il caffè diventa freddo.
(Anonimo)

 

Oggi per me una colata d’azzurro negli occhi, un caffè che svegli i miei desideri e qualcuno che giochi a scontrarsi con me all’angolo del destino.
(Fabrizio Caramagna)

 

Il caffè è l’unico luogo dove il discorso crea la realtà, dove nascono piani giganteschi, sogni utopistici e congiure anarchiche senza che si debba lasciare la propria sedia.
(Montesquieu)

 

Non credo che l’uomo crei tanto perché è intelligente, ma perché ha il pollice per fare il caffè.
(Flash Rosenberg)

 

Il caffè è una bevanda che fa dormire quando non la si prende.
(Alphonse Allais)

 

Ogni mattina io porto il caffè a letto a mia moglie. Tutto ciò che deve fare è macinarlo.
(Pierre Desproges)

 

Caffè: La prima periferica usb per il cervello.
(Fragmentarius)

 

Per prendere un caffè e tradire la moglie c’è sempre tempo.
(Totò, Antonio De Curtis)

 

Nessun caffè può essere buono al palato se prima non manda una dolce offerta aromatica alle narici.
(Henry Ward Beecher)

 

Lo zucchero è una sostanza bianca che dà un cattivo gusto al caffè, se si dimentica in metterlo.
(Anonimo)

 

Il caffè, rende i politici saggi, e fa vedere tutte le cose attraverso gli occhi socchiusi.
(Alexander Pope)

 

Caffè: un inchiostro per scrivere pensieri reconditi
(Ramon Gomez de la Serna)

 

Il caffè in Inghilterra ha sempre il sapore di un esperimento chimico.
(Agatha Christie)

 

Il caffè era solo un modo per rubare del tempo che sarebbe appartenuto di diritto al te stesso leggermente più vecchio.
(Terry Pratchett)

 

Se non fosse per il caffè non avrei praticamente una personalità.
(David Letterman)

 

Il sacerdote voodoo e tutti i suoi poteri non erano nulla in confronto all’espresso, al cappuccino e alla moca, che sono più forti di tutte le religioni del mondo messe assieme, e forse più forti dell’anima stessa dell’uomo.”
(Mark Heplrin)

 

Ci sono tre cose intollerabili nella vita – il caffè freddo, lo champagne tiepido e le donne troppo eccitate.
(Orson Welles)

 

Non capisco il caffè decaffeinato, è come il sesso senza sesso
(Anonimo)

 

Penso che se fossi una donna mi piacerebbe indossare caffè come un profumo.
(John Van Druten)

 

Lui è il tipo di persona che rende nervoso il caffè.
(Leopold Fechtner)

 

Ma che, ti sei bevuto il cervello?. Sì, e c’è stato tutto in una tazzina da caffè.
(Aldo, Giovanni e Giacomo)

 

Anche un pessimo caffè è meglio di nessun caffè.
(David Lynch)

 

La pensione è una grande gigantesca pausa caffè.
(Anonimo)

 

Io giudico un ristorante dal suo pane e dal suo caffè.
(Burt Lancaster)

 

L’amicizia è come il caffè, una volta freddo non ritorna al suo sapore originale, anche se è riscaldato.
(Immanuel Kant)

 

Si dice che Beethoven contasse pazientemente i sessanta chicchi necessari alla preparazione di ogni tazza, in modo che il suo caffè risultasse sempre della stessa forza.
(Anonimo)

 

Nessuno può capire la verità finché non beve la bontà di un caffè schiumoso.
(Sceicco Abd-al-Kadir)

 

Il primo caffè del mattino non arriva mai, e sottolineo MAI, abbastanza in fretta.
(Helen Oyeyemi)

 

Momenti così.
Che aspetti qualcuno che ti prenda sottobraccio e ti porti a fare quattro chiacchiere lungo il fiume o davanti a un caffè.
(followfabrizio, Twitter)

 

La scoperta del caffè fu, a suo modo, importante quanto l’invenzione del telescopio o del microscopio. Il caffè infatti ha inaspettatamente intensificato e modificato le capacità e la vivacità del cervello umano.
(Heinrich Eduard Jacob)