Con la linea Lavazza Firma, Lavazza ha realizzato delle fantastiche macchine con le quali è possibile preparare qualsiasi tipo di bevanda come caffè, cappuccino, frappè e zabaione.

Insieme alle tante miscele iconiche create in oltre 125 anni di storia, Lavazza ha sempre curato e sviluppato i metodi per la massima diffusione dei suoi prodotti, pensando sicuramente al grande mercato dei bar e della ristorazione ma, rimanendo fedele alle sue origini di drogheria al dettaglio, avendo un occhio particolare al consumo di massima prossimità, cioè quello attinente il consumo domestico e quello sul posto di lavoro.

In tali direzioni, Lavazza ha creato due linee di macchine funzionanti con il sistema Firma, capace di conciliare questi fini:

  • Lavazza Firma gamma Inovy (per gli uffici)
  • Lavazza Firma LF400 Milk e LF1050 Inovy Custom per il comodato d’uso domestico

Poiché la fidelizzazione del cliente è sempre stato un mantra per l’azienda, Lavazza ha reintrodotto quattro modelli di caffettiera Carmencita, ispirati all’indiscussa protagonista di Carosello, dall’inconfondibile forma conica e dal design rinnovato, dedicati a chi resta un amante del caffè fatto con la tradizionale moka.

Con queste macchine meravigliose Lavazza consente di preparare qualsiasi tipo di bevanda, dal caffè in ogni declinazione, a quelle a base di latte, al the.

Lavazza Firma: il bar a portata di mano

Inovy Custom Lavazza Firma LF 400 Milk New
Inovy Custom Lavazza Firma LF 400 Milk New

Le eccezionali macchine Lavazza Firma Inovy Custom Milk ti consentono di rendere migliore il tuo posto di lavoro, consentendoti di coniugare qualità e performance, levandoti anche degli sfizi che altrimenti potresti solo immaginare durante la pausa caffè.

Se preparare un caffè di livello superiore con Lavazza Firma Inovy Custom Milk non dà adito a dubbi ed è di una semplicità intuitiva, può incuriosire vedere come si possano preparare caffè speciali, cappuccini di vario tipo, cremose cioccolate calde, frappè, shakerati e addirittura zabaioni che mai avresti pensato di poter fare con una macchina.

Preparare uno zabaione

Dal dire al fare, vediamo proprio come si prepara uno zabaione con Lavazza Firma.

Ingredienti:

  • Capsula Lavazza Firma della miscela che preferisci;
  • 2 Tuorli d’uovo;
  • 2 Cucchiai di zucchero;
  • 35 ml di marsala (opzionale).

Procedimento:

  1. Inserire una capsula di caffè Lavazza Firma nella macchina;
  2. posizionare una tazzina sulla griglia poggia tazze;
  3. selezionare il tasto Espresso e attendere che il caffè venga erogato;
  4. versare due tuorli d’uovo nella speciale tazza Lavazza;
  5. aggiungere due cucchiai di zucchero;
  6. aggiungere la tazzina di espresso appena fatto (oppure il marsala);
  7. selezionare il “Boost Temperatura” e poi selezionare “Latte Montato”;
  8. dopo circa 30 secondi, una volta ottenuta una schiuma consistente premere nuovamente il tasto “Latte Montato”;
  9. rimuovere la tazza dal vano erogazione e amalgamare il contenuto con un cucchiaino;
  10. al termine versa lo zabaione nella tazza o nel bicchiere che preferisci.

Bene, è fatto e si può gustare al momento, ma si può anche fare di più, come ad esempio preparare uno squisito semifreddo, che si realizza versando lo zabaione appena fatto in uno stampo e lasciandolo in freezer per alcune ore, per poi servirlo con cioccolata calda.

Bene, oltre a sfogare la tua  immaginazione,  potrai trovare un numero incredibile di gustosissime ricette nel ricettario Lavazza Firma, disponibile sul sito dell’azienda.

Inoltre, se vuoi trasferire la possibilità di preparare tutte queste ghiottonerie, con la stessa qualità professionale, anche a casa tua, puoi chiedere il comodato d’uso di “Lavazza Firma LF1050 Custom Milk”, che è una vera fuoriserie nel suo ambito, e segna un salto di qualità nelle macchine da casa, realizzando l’anello mancante tra la qualità del bar e le normali macchine da caffè in commercio.